I protagonisti di Street Workout: intervista a Jolanda Piscitello
Dacci una breve descrizione di te
Mi chiamo Jolanda Piscitello sono siciliana e abito nella meravigliosa Palermo. Sono una istruttrice di Fitness Musicale (aerobica, step, tonificazione) funzionale, ma la mia carriera lavorativa nasce con Zumba Fitness.
Da quanti anni pratichi la tua attività professionale e come ti sei avvicinata al mondo del fitness?
Dall’età di sei anni ho iniziato a praticare sport di qualsiasi tipo: danza, pattinaggio, pallavolo, insomma sono sempre stata abbastanza attiva. Ma ho anche studiato musica in particolare il pianoforte… amo tutto ciò che è musica, amo tutto ciò che aiuta ad esprimermi!
Circa cinque sei anni fa ho avuto un grave lutto e la Jolanda allegra e spensierata si era spenta.
Un giorno portando mia figlia in palestra, guardavo una lezione travolgente che univa il fitness al ballo. Allora spinta da mio marito, che sapeva quanto adorassi ballare e praticare sport, decisi di iscrivermi in palestra ed iniziare a praticare Zumba Fitness.
In quell’ora mandavo via tutti i pensieri ed era lì che mi ritrovai. Ritrovai la Jolanda che da piccola danzava sul letto matrimoniale della sua Mamma Nonna, mentre lei con un occhio al suo libro di preghiere e l’altro alla sua nipote figlia, mi guardava con ammirazione.
Nella musica mi ritrovai. Questa grande passione mi ha accompagnata fino ad oggi.
Oggi sono una mamma, una moglie felice ed appagata perché faccio il lavoro più bello del mondo ed inoltre vivo per i sorrisi dei miei allievi.
Come hai scoperto Street Workout?
Street Workout l’ho conosciuto tramite un partner siciliano, dopo che ho provato Street Workout sono subito diventata “street dipendente”. Abbiamo deciso con mio marito di provarci e adesso siamo diventati Partner per Palermo e provincia, abbiamo uno Staff ULTRA, professionale (tra loro anche il mio Coach).
E tantissime persone che ci seguono!
Nuove amicizie, scambi di idee, divertimento, condivisione, studio, fanno da cornice a Street Workout.
Cosa è per te Street Workout?
Per me Street Workout vuol dire RITROVARSI E VIVERE, condividere insieme un’esperienza indimenticabile.
Qual è l’esperienza più importante maturata partecipando a questo progetto?
Da questo progetto ho capito quanto è importante la collaborazione e quante meraviglie abbiamo nella nostra città che spesso diamo per scontate.
Descrivi in una parola Street Workout?
Street Workout per me è libertà.
Cosa volevi dirci in questa intervista che non sei riuscita a dire?
Penso di essere riuscita a dire ciò che sento veramente, sono veramente felice di far parte della famiglia Street Workout, sta dando a me e alla mia famiglia anche l’occasione per conoscere nuova gente e viaggiare.
Hai un mito?
Si, il mio mito è la mia MAMMA NONNA, donna forte e coraggiosa, tutto ciò che decideva di fare le riusciva ed io mi sento proprio così.
Lasciaci con il tuo motto di vita
Ama, vivi, esprimiti, che sia ballo, che sia canto… sii sempre te stessa. Dimostra ogni giorno a chi ami cosa provi.
Ecco questa sono io. Amo questa vita. Grazie allo sport riesco sempre ad esprimere ciò che provo.
Tags In
Related Posts
Lascia un commento Annulla risposta
Categorie
- Alimentazione (7)
- Allenamento (15)
- Benessere (6)
- Eventi (1)
- Fitness (6)
- Interviste (13)
- Street Workout (3)
Articoli recenti
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Fabiana Germani e Mirko Baghino
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Lorenzo Maresca
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Paolo Calandrino
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Giovanni Zuppardo
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Maximilian Arcidiaco