Dacci una breve descrizione di te

Danilo Coppola, 32 anni. Inguaribile ottimista, a tratti egocentrico, faccio del mio carattere un punto di forza per affrontare i problemi e le difficoltà quotidiane. La vita è una, cerco di assaporarne ogni istante facendo quello che più mi piace e circondandomi di persone che mi fanno stare bene.

Da quanti anni pratichi la tua attività professionale e come ti sei avvicinato al mondo del fitness?

Iniziai a 16 anni, per gioco, in spiaggia, con un gruppo di allieve a quel tempo decisamente più esperte di me; con loro sono cresciuto, lezione dopo lezione per poi proseguire da solo. Studio del corpo libero e allenamento funzionale sono sempre stati la mia passione.  A 20 anni  l’approccio con il fitness acquatico, quasi doveroso in quanto ex nuotatore; a 28 anni il ritorno al primo amore, il fitness terrestre e su base musicale.

Come hai scoperto Street Workout?

Affascinato da alcuni video su Facebook, introdotto da conoscenze comuni, ho avuto la possibilità di mettermi in contatto con Simone e Maria. Di lì, la partecipazione al primo grande evento a Roma: amore a prima vista! Ho preso appunti e spunti per dar vita, insieme alla mia collega e compagna, al primo grande evento nella mia città. Da allora impossibile farne a meno!

Cosa è per te Street Workout?

Genialità, potenza, coraggio, innovazione, futuro, ma soprattutto aggregazione.

Genialità di chi è riuscito a dar vita a quello che possiamo, con certezza, definire il futuro del fitness. Potenza del binomio STREET WORKOUT capace di farsi spazio in un panorama, quale quello del mondo del fitness, apparentemente già saturo. Coraggio di portare avanti con determinazione e con successo un progetto senza precedenti. Innovazione come rottura di schemi prestabiliti. Aggregazione: non serve una definizione, i numeri parlano da soli. Migliaia di persone, unite dalla voglia di star bene, di divertirsi e di mettersi alla prova in contesti non convenzionali, fanno da palcoscenico a questa spettacolare tipologia di evento.

Qual è l’esperienza più importante maturata partecipando a questo progetto?

Apertura mentale, rottura di schemi predefiniti, crescita professionale oltre ad un aumento della capacità gestionale, maturata dal confronto con trainer di alto livello, con gli ideatori e collaboratori al progetto, oltreché dal dover gestire gruppi enormi di persone in contesti inusuali.

Descrivi in una parola Street Workout?

Tsunami inteso come onda di energia e entusiasmo che travolge tutta Italia e non solo.

Cosa volevi dirci in questa intervista che non sei riuscito a dire?

Street Workout è un vulcano foriero di idee sempre innovative, da affrontare con entusiasmo e determinazione. Il successo è assicurato, ma è solo l’inizio.

Hai un mito?

Ho profonda stima e ammirazione per quanti raggiungono gli obiettivi prefissati nella vita, e per chi, quotidianamente, lotta e non si arrende alle difficoltà che gli si presentano. Non sono però solito idolatrare nessuno.

Lasciaci con il tuo motto di vita

IM POSSIBLE