Esercizi di Calisthenics per bambini e ragazzi
Può sembrare fuori luogo sentir parlare (in questo caso leggere) di esercizi di Calisthenics per bambini e ragazzi. Spesso infatti si associa l’allenamento fisico e lo Street Workout solamente a persone in età adulta, orientati a mettere su massa o scolpire il proprio fisico.
In realtà gli esercizi di Calisthenics permettono anche ai ragazzi di avere una prospettiva diversa sull’allenamento, sulla città e sulla propria persona. Lo Street Workout, infatti, è proprio la sintesi di questi tre elementi: una persona (uomo o donna, adulto o ragazzo) che vuole allenarsi per stare bene in quella che è la sua città, il tessuto urbano nel quale egli vive, senza doversi recare necessariamente in un luogo deputato all’allenamento fisico.
Anzi, a voler essere esaustivi, gli esercizi di Calisthenics, più di tante altre discipline, offrono esercizi splendidi ed efficaci per una corretta postura e l’apprendimento di come si muove il proprio corpo, ideali per chi è in quella fase della crescita dove determinati insegnamenti sono fondamentali.
Educare i figli allo sport
L’educazione allo sport dei figli è uno di quegli aspetti che ogni genitore, nella propria libertà educativa, non dovrebbe trascurare. Il motivo? Non per crescere dei piccoli fenomeni o dei piccoli bombe a economia che in un tempo più o meno prolungato nel tempo devono esplodere per guadagnare tantissimi soldi (discorso che regge spesso legato al mondo del calcio). L’educazione allo sport non può prescindere dalla libertà del bambino e del ragazzo di scegliere quale attività praticare e la libertà di farlo senza l’obbligo e la pressione di dover raggiungere obiettivi, oltretutto non suoi, ma dei propri genitori.
Lo sport, ma anche l’allenamento, è una grande fonte di divertimento, se svolto con passione e convinzione. Inoltre non sono da trascurare tutti quei benefici dell’allenamento in compagnia, ideale per i bambini e i ragazzi che imparano a relazionarsi con dei coetanei e imparare le dinamiche di un gruppo e tramite queste a crescere e maturare in maniera sana.
Perché l’obiettivo è sempre quello: il benessere. Non si tratta di scolpire muscoli o avere un fisico statuario, ma di perseguire già da giovanissimi uno stile di vita regolare, che comprenda l’alimentazione, il divertimento e l’attività fisica.
Primi esercizi per ragazzi
Sono 4 gli esercizi di Calisthenics con i quali far iniziare un ragazzo per offrirgli una crescita completa e ben distribuita in tutte le zone del corpo. Questi esercizi sono: plank, squat jump, trazioni e piegamenti. Vediamoli nel dettaglio.
Plank
È la versione classica di questo noto esercizio, da praticare anche per i ragazzi. Ci si stende a terra come per fare le flessioni, con le gambe parallele e tese e il peso che poggia sulle braccia (sempre parallele) tenendo contratti sia gli addominali che i glutei. Per un buon esercizio è sufficiente partire da un minimo di 30 secondi in questa posizione per poi aumentare con un allenamento costante e continuato nel tempo.
Squat Jump
È un allenamento mirato per rinforzare e allenare gli arti inferiori del corpo ed è possibile svolgerlo stando frontalmente ad un muro o una parete, in modo da avere una guida. L’esercizio si svolge tenendo le gambe piegate e le braccia alzate ed effettuare dei salti partendo da questa posizione.
Trazioni
Per questo esercizio è necessario avere una sbarra parallela al pavimento, ma non ad altezza elevata per non richiedere uno sforzo eccessivo al ragazzo che si sta allenando. Per svolgere le trazioni è sufficiente afferrare con le mani la sbarra, mettere il busto parallelo al pavimento e i piedi paralleli tra loro e issarsi facendo forza sulle braccia, portando il petto a toccare la sbarra.
Piegamenti
Anche questo è un esercizio molto noto nel quale ci si dispone con le mani a terra, i piedi uniti e gli addominali contratti e scendere fino a terra, toccando con il petto il pavimento per poi risalire e continuare con questo esercizio.
Crescita graduale
Quando i ragazzi iniziano qualsiasi attività sportiva, a maggior ragione quella di esercizi per un allenamento a corpo libero, devono essere seguiti da qualcuno che li accompagni e gli indichi come svolgere questi esercizi di Calisthenics. La crescita, in generale ma ancor più specificatamente per i ragazzi, deve essere graduale, senza mai forzare o pretendere il raggiungimento di risultati esagerati.
Come abbiamo detto diffusamente si tratta sì di un modo di sviluppare e rafforzare il fisico, ma senza rinunciare mai ad una crescita completa dei giovani, unita quindi anche ad un aspetto sociale e divertente e senza trascurare mai l’alimentazione sia prima che dopo l’allenamento.
Tags In
Related Posts
Lascia un commento Annulla risposta
Categorie
- Alimentazione (7)
- Allenamento (15)
- Benessere (6)
- Eventi (1)
- Fitness (6)
- Interviste (13)
- Street Workout (3)
Articoli recenti
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Fabiana Germani e Mirko Baghino
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Lorenzo Maresca
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Paolo Calandrino
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Giovanni Zuppardo
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Maximilian Arcidiaco